È il momento buono per smettere di fumare, per eliminare l'alcool, per fare più movimento, per mangiare in maniera sana e regolare.
Ecco alcuni esempi di dieta in gravidanza.
Durante la gravidanza è richiesto un maggior apporto di quasi tutte le vitamine, in modo speciale di:
Aumenta anche la richiesta di minerali, in particolare
E via libera quindi agli alimenti che ne sono ricchi:
Acido folico: legumi, germogli di soja, verdure a foglia verdi, cereali integrali, bresaola
Vit. A: Verdura e frutta giallo-arancione e verde scuro, fegato, cereali integrali
Vit. D: Pesce, gamberi
Vit. C: Pomodori, peperoni, insalate verdi, prezzemolo, agrumi, fragole, kiwi, ribes, papaia
Vit. Del gruppo B: cereali integrali, pesce, prosciutto crudo magro
Omega 3: frutta secca, salmone, tonno
Calcio: Parmigiano reggiano, pecorino, sesamo, cerali integrali
Fosforo: Sesamo, Cereali integrali, legumi
Ferro: Carni, pesce, uova, legumi, cereali integrali, verdure verdi, cioccolato (evviva!!!)
Magnesio: Cereali integrali, verdure verdi, mandorle
Iodio: Pesce, crostacei, molluschi, sale marino integrale, cacao (di nuovo!!!)
E per la nausea, l'acidità, l'intestino pigro? Scopri la dieta amica della futura mamma
Orari
lunedì: 15:00 - 19:00
da martedì a venerdì:
9:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00
sabato: CHIUSO
per info e appuntamenti: cel. 3319838404